leishmania

Informazioni, Rene, Sintomatologia, Trattamenti

Gestire la Leishmaniosi Canina: Un Caso Clinico e Consigli Utili

La leishmaniosi canina è una malattia complessa e impegnativa, che richiede attenzione ai dettagli e un approccio personalizzato per garantire il benessere del cane. In questo articolo, analizziamo un caso clinico per trarre indicazioni utili e rispondere alle domande più comuni per chi si trova ad affrontare questa patologia con il proprio animale. Il Contesto […]

Risposte ai posto del gruppo

Sono preoccupata per la terapia, rispondiamo a Violeta Ragea

Ciao Violeta e grazie per il tuo post.Ti voglio rassicurare sul fatto che la malattia si può superare nella maggior parte dei casi, specialmente per pazienti così giovani. Gli animali così giovani hanno un recupero eccellente, in quanto le capacità residue dell’organismo sono ancora integre e pienamente funzionali. Bisogna prevedere un approccio a 360 gradi

Trattamenti

“Leishmaniosi Canina: Terapie Convenzionali e Personalizzate a Confronto”

Leishmaniosi Canina: Terapie Convenzionali e Personalizzate a Confronto La leishmaniosi è una malattia complessa, e scegliere il percorso terapeutico più adatto può fare la differenza per la salute del tuo cane. Ecco una guida per orientarti tra le opzioni disponibili. Terapia Convenzionale La terapia standard per la leishmaniosi prevede: Questa terapia è indicata per: ⚠️

infoleishmania, Informazioni, Test necessari

Stadiazione

La leishmaniosi canina è una malattia che si sviluppa a causa di una complessa interazione ospite/parassita.In particolare, l’equilibrio della risposta immunitaria dell’ospite, è legata a una maggiore resistenza dell’individuo all’infezione e allo sviluppo di una sintomatologia più leggera. A causa di questo equilibrio dinamico tra la risposta immunitaria del paziente e lo sviluppo del parassita,

infoleishmania, Informazioni, Test necessari

Titolo Anticorpale

Il monitoraggio del titolo anticorpale è una delle metodiche indirette per la diagnosi della leishmaniosiQuesta analisi, nello specifico, non ci dà informazioni sullo stato di malattia del paziente ma rileva la presenza di anticorpi dell’infezione: in sostanza, la presenza di anticorpi, indica che effettivamente c’è stato un contatto con l’insetto vettore ma non ci dice

infoleishmania, Informazioni, Test necessari

Diagnosi

La diagnosi di leishmania può avvenire in modo diretto o indiretto.  La diagnosi diretta consiste nell’identificare il parassita tramite PCR: un esame che rileva il DNA del parassita nei tessuti.Può essere effettuato su tutti i tessuti quali lesioni cutanee, linfonodi e fegato. Nello specifico, l’esame rilevante al fine di diagnosticare la leishmaniosi canina, è la

infoleishmania, Informazioni, Prevenzione, Sistema Immunitario, Trattamenti

Importanza dei betaglucani

Il Cordyceps è noto per i suoi effetti benefici sulla salute, offrendo un potente supporto antiossidante che potenzia la risposta immunitaria, oltre a favorire la funzionalità epatica e renale.  Tuttavia, Immunopet va oltre, non limitandosi al fungo essiccato ma incorporando direttamente gli estratti attivi chiamati betaglucani. Questo lo distingue da altri prodotti che si affidano

infoleishmania, Informazioni, Test necessari, Trattamenti

Monitoraggio in corso di terapia

Durante il trattamento della leishmaniosi, è cruciale un monitoraggio programmato per individuare possibili effetti collaterali e per valutare la necessità di modificare o adattare il piano terapeutico. Questo controllo costante offre anche la possibilità di comprendere la risposta individuale del paziente e l’eventuale resistenza ai farmaci . Un attento monitoraggio è la chiave per garantire il

Torna in alto