curare cane dalla leishmania

Alimentazione, Allopurinolo

#100 Allopurinolo ed alimentazione

Il vero problema dell’allopurinolo è la sua capacità di bloccare parzialmente e poi totalmente, nel tempo, l’enzima xantina ossidasi, il quale trasforma la xantina in acido urico. Rispndiamo ad un post di Davide che chiede consigli sull’alimentaizone e l’allopurinolo. Buonasera, secondo voi potrei adottare come dieta per la mia cocker di 8 anni durante il […]

Trattamenti

È da curare con il Glucantime un paziente asintomatico?

#leihsmania #leishmaniosi canina #glucantime #terapia Rispondendo a un post del gruppo parleremo di: Un cane di 10 anni è stato curato nel 2018 e la malattia è andata in remissione fino al 2025. È stato eseguito un test che è risultato basso positivo, e successivamente anche la ricerca delle leishmanie nel midollo ha dato esito

Rene

Paziente con Leishmaniosi cronica ed insufficienza renale

Rispondiamo a Vanessa Però ho paura che i reni si possano compromettere di nuovo Buongiorno il mio cane di 10 anni ha la leishmaniosi da sempre perché l’ho trovato per strada già affetto e adesso ha avuto una complicazione sui reni con creatinina 2.3, dopo due giorni di fluidoterapia è scesa a 1.6 ma mi

Diagnosi, Risposte ai posto del gruppo

Cane positivo asintomatico, cosa fare?

Rispondiamo a Roberta Ho un labrador di 16 mesi maschio pesa 32 kg. Abbiamo fatto analisi per scrupolo, non aveva nessun problema. Risultato: positivo… Ciao Roberta,ti ringrazio di aver esposto qui il tuo problema. Sei nel posto giusto. Se sei d’accordo, ti darò una linea guida per il tuo caso e poi amplieremo il discorso

Risposte ai posto del gruppo

Malattia autoimmune e Leishmaniosi canina

Giulia ci scrive: Buonasera, vorrei avere un vostro parere. Ho un cane di 8 kg, affetto da lupus( malattia autoimmune), e’ risultato positivo alla leishmaniosi ma non ha sintomi.. Il vet mi ha detto che le analisi sono abbastanza buone. La terapia che dovrà seguire e’ la seguente: Glucantime 1ml due volte al giorno Allopurinolo

Trattamenti

Zinco come coadiuvante nella terapia della Leishmaniosi umana e canina Premessa La leishmaniosi è una malattia causata da un parassita protozoario appartenente al genere Leishmania. È presente in 88 paesi ed è un problema di sanità pubblica nei paesi in via di sviluppo, con 200.000 casi registrati ogni anno. Nei paesi ad alto sviluppo, invece,

malattie da vettore

Malattie da zecca, cosa fare?

Rispondiamo a Carmen, che non sa se trattare o meno il suo cane per le malattie da vettore. Ciao Carmen, La tua domanda è lecita. Il paziente risulta positivo a una o più malattie da vettore, e mi pongo il dubbio se la terapia vada intrapresa oppure no. Partiamo da una cosa fondamentale: le malattie

Doberman

Doberman e Leishmania, cosa aspettarci

Rispondiamo a Marta che sta curando il suo Doberman e non vede miglioramenti Ciao Marta, capisco cosa stai affrontando. Ci aspetteremmo che il paziente, durante la terapia, migliori, e invece, quando le cose non vanno nel verso giusto, sembra che il mondo ci crolli addosso. Nel tuo caso, inoltre, essendo un Dobermann, la situazione tende

Dermatite

Ho iniziato la terapia, ma sembra che il cane stia peggiorando

Rispondiamo a Barbara, che vede la dermatite del suo cane peggioare in corso di terapia per la Leishmaniosi canina Ciao Barbara,capisco la tua preoccupazione: hai il cane in terapia, vorresti vederlo migliorare, e invece lo vedi peggiorato.Cosa fare adesso? Analizzerò la tua situazione e alla fine ti dirò cosa posso fare per te e per

Torna in alto