Sintomatologia

E’ molto importante saper cogliere i primi sintomi dell’infezione per poter fornire supporto tempestivo al tuo paziente.
In questa sezione trovi le info che cerchi sui sintomi della leishmaniosi canina

Informazioni, Sintomatologia, Test necessari

Riconoscere i segni della Leishmaniosi e come intervenire

La leishmaniosi è una malattia complessa che può manifestarsi in modi diversi, a seconda della risposta immunitaria del paziente. Recentemente, ci è stato chiesto di valutare delle foto di noduli sospetti e vogliamo condividere alcune informazioni utili per tutti. 🔍 Come confermare l’infezione? Se noti lesioni cutanee sospette, è importante richiedere un esame molecolare specifico, […]

Sintomatologia

La magrezza nei cani con leishmaniosi: come affrontarla e quando preoccuparsi

Quando un cane affetto da leishmaniosi appare particolarmente magro, è importante considerare alcune possibili cause e intervenire tempestivamente per garantire il suo benessere. La magrezza può essere il risultato di vari fattori legati sia alla malattia che alle condizioni di salute generale del cane. Ecco i principali aspetti da valutare: 1. Bilanciamento tra grassi e

infoleishmania, Informazioni, Sintomatologia, Trattamenti

L’epistassi è un sintomo?

L’epistassi è una copiosa perdita di sangue dal naso e, in letteratura, è citata tra i sintomi della leishmaniosi canina.Tuttavia, l’epistassi dovuta solamente alla leishmaniosi é molto più rara di quello che si pensi. Perciò è necessario indagare a fondo le cause che spesso possono causarla, a prescindere dalla Leishmaniosi  Tra le cause principali di

infoleishmania, Informazioni, Sintomatologia

Anemia e Leishmania: quale correlazione?

L’anemia pura da Leishmania è un evento raro . Succede in casi speciali:– Pazienti con infezioni vecchie , dove il midollo osseo è gravemente danneggiato.– Ipersplenismo: la milza distrugge troppi globuli rossi , spesso necessitando rimozione. Questi casi sono estremamente rari, meno dell’1% dei pazienti che vediamo al centro studi . Le cause più comuni di anemia da indagare

infoleishmania, Informazioni, Sintomatologia, Trattamenti

Lesioni e trattamenti

Quando la Leishmaniosi coinvolge la pelle, possono crearsi delle lesioni cutanee:molto fastidiose e dolorose per il paziente;frustranti per la famiglia perché la guarigione è difficoltosa e rallentata Come trattare le lesioni in corso di leishmaniaUna volta messa in atto una strategia terapeutica anti leishmania, le lesioni tendono a regredire spontaneamente nel giro di qualche settimana.

Torna in alto