Nome dell'autore: Gianluca

Uncategorized

#105 Terapia sul cane anziano, meglio Glucantime o Miltefosina?

L’anzianità non è una malattia La terapia con glucantime mi ha consigliato di non farla in quanto il cane è anziano e debole. È la cura corretta secondo lei? dal gruppo FBDalla leishmaniosi si può guarire Partiamo da un concetto base: l’anzianità non è una malattia, ma una condizione. Un paziente che definiamo anziano è […]

PCR, Sistema Immunitario, Stadi, Test necessari, Vaccino

#104 Ho adottato un cane da una zona altamente endemica, ho fatto il test ed è risultato debolmente positivo.

Per sicurezza, ho fatto anche la PCR su sangue, che è risultata negativa. Posso stare tranquillo? Rispondiamo a un post del gruppo:“Successivamente abbiamo fatto una PCR su sangue intero che ha dato risultato negativo. Posso stare tranquilla? Posso anche fare la vaccinazione?” Abbiamo quattro argomenti importanti da approfondire: 1. Cani provenienti da zone endemiche: una

Boxer

#103 Boxer: una razza rude ma sensibilissima

Boxer e leishmaniosi sembrano quasi un binomio consolidato. Chiunque frequenti un gruppo di boxeristi conosce qualcuno che ha avuto un cane affetto da questa malattia. Questa associazione può essere giustificata in due modi:a) Il boxer potrebbe essere più sensibile all’infezione.b) Il boxer è spesso tenuto all’aperto, più di razze da compagnia come il Papillon. Entrambe

Risposte ai posto del gruppo, Trattamenti

#102 È corretta la terapia prescritta?

Con l’occasione rispondiamo a Grazia, che ci presenta la situazione di Nala. Vi mando l’esito degli esami e la cura che ha fatto il cane, grazie in anticipo. Vi illustro il caso: Non sembra che il cane avesse sintomi, in quanto la famiglia parla di positività al test e non di segni clinici che abbiano

Neurologia

#101 Vecchia leishmaniosi e segni neurologici: possono essere collegati?

Rispondiamo al post di Chiara, che ci scrive preoccupata per il suo amato cane affetto da leishmaniosi da anni. Il cane viene monitorato con controlli periodici e valutazione del titolo anticorpale. Negli ultimi esami, il titolo risultava alto positivo (1:1280). Recentemente, ha manifestato sintomi neurologici, tra cui un anomalo inarcamento del collo (opistotono). Cosa ne

Alimentazione, Allopurinolo

#100 Allopurinolo ed alimentazione

Il vero problema dell’allopurinolo è la sua capacità di bloccare parzialmente e poi totalmente, nel tempo, l’enzima xantina ossidasi, il quale trasforma la xantina in acido urico. Rispndiamo ad un post di Davide che chiede consigli sull’alimentaizone e l’allopurinolo. Buonasera, secondo voi potrei adottare come dieta per la mia cocker di 8 anni durante il

Trattamenti

È da curare con il Glucantime un paziente asintomatico?

#leihsmania #leishmaniosi canina #glucantime #terapia Rispondendo a un post del gruppo parleremo di: Un cane di 10 anni è stato curato nel 2018 e la malattia è andata in remissione fino al 2025. È stato eseguito un test che è risultato basso positivo, e successivamente anche la ricerca delle leishmanie nel midollo ha dato esito

Rene

Paziente con Leishmaniosi cronica ed insufficienza renale

Rispondiamo a Vanessa Però ho paura che i reni si possano compromettere di nuovo Buongiorno il mio cane di 10 anni ha la leishmaniosi da sempre perché l’ho trovato per strada già affetto e adesso ha avuto una complicazione sui reni con creatinina 2.3, dopo due giorni di fluidoterapia è scesa a 1.6 ma mi

Diagnosi, Risposte ai posto del gruppo

Cane positivo asintomatico, cosa fare?

Rispondiamo a Roberta Ho un labrador di 16 mesi maschio pesa 32 kg. Abbiamo fatto analisi per scrupolo, non aveva nessun problema. Risultato: positivo… Ciao Roberta,ti ringrazio di aver esposto qui il tuo problema. Sei nel posto giusto. Se sei d’accordo, ti darò una linea guida per il tuo caso e poi amplieremo il discorso

Risposte ai posto del gruppo

Malattia autoimmune e Leishmaniosi canina

Giulia ci scrive: Buonasera, vorrei avere un vostro parere. Ho un cane di 8 kg, affetto da lupus( malattia autoimmune), e’ risultato positivo alla leishmaniosi ma non ha sintomi.. Il vet mi ha detto che le analisi sono abbastanza buone. La terapia che dovrà seguire e’ la seguente: Glucantime 1ml due volte al giorno Allopurinolo

Torna in alto