
La melatonina potrebbe diventare un’arma innovativa contro la leishmaniosi canina. Recenti studi scientifici in vitro hanno dimostrato che questo neuroormone, noto per il suo ruolo nella regolazione del ritmo sonno-veglia, può avere un’importante attività antileishmania contro Leishmania infantum.
🔬 Risultati promettenti in laboratorio
Lo studio ha valutato l’efficacia della melatonina esogena sui promastigoti di Leishmania infantum, evidenziando una significativa inibizione della sopravvivenza del parassita. L’azione della melatonina sembra agire in profondità, interferendo con l’omeostasi del calcio all’interno dei mitocondri del parassita e causando:
- Apertura anticipata dei pori di transizione mitocondriale
- Alterazioni nei parametri mitocondriali critici per la sopravvivenza della Leishmania
Questi cambiamenti possono compromettere in modo diretto la vitalità del parassita, aprendo la strada a nuovi approcci terapeutici.
💊 Verso nuove terapie: melatonina come coadiuvante?
Oltre alla sua efficacia in vitro, la melatonina si distingue per la bassa tossicità e il costo contenuto, caratteristiche che la rendono particolarmente interessante come potenziale coadiuvante nei trattamenti antileishmaniosi, soprattutto in combinazione con farmaci già in uso.
📈 Cosa significa per i pazienti?
Per i cani affetti da leishmaniosi cronica o refrattaria, questi risultati offrono una nuova speranza terapeutica, in attesa di ulteriori studi in vivo e trial clinici. Il nostro centro di telemedicina veterinaria segue da vicino la letteratura scientifica per proporre percorsi terapeutici sempre aggiornati, efficaci e personalizzati.
👉 Hai un cane affetto da Leishmaniosi?
Scopri i nostri percorsi unici al mondo per la gestione della malattia, ovunque tu sia.
Hai un cane affetto da leishmaniosi? Vuoi essere ricontattato dal nostro team?
👉 Lascia i tuoi contatti qui
Unisciti al nostro gruppo Facebook “Dalla leishmaniosi canina si può guarire definitivamente!!!“ per condividere esperienze e ricevere supporto dalla nostra community.
Guarda le testimonianze di chi ce l’ha fatta!
🎥 Visita il nostro canale YouTube @dottgianlucabarbato e scopri video informativi, storie di successo e consigli utili per affrontare la leishmaniosi.
Ecco la citazione completa dell’articolo originale:
Elmahallawy, E. K., Jiménez-Aranda, A., Sampedro Martínez, A., Rodriguez-Granger, J., Navarro-Alarcón, M., Gutiérrez-Fernández, J., & Agil, A. (2014). Activity of melatonin against Leishmania infantum promastigotes by mitochondrial dependent pathway. Chemico-Biological Interactions, 220, 84–93. https://doi.org/10.1016/j.cbi.2014.06.016
Dott. Gianluca Barbato
Medico Veterinario
Specializzato in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione
Consulente Scientifico per la
Training Center LLC
Centro Studi sulla Leishmaniosi Canina
📞 Numero italiano linea 1: +39 02 82941449
📞 Numero italiano linea 2: +39 02 3031 6819
📞 Número español: +34 91 1986921
📧 Email: info@leishmaniosicanina.it