Allopurinolo in fase asintomatica: pro e contro

L’uso dell’allopurinolo nei pazienti con leishmaniosi, anche in fase asintomatica, è un argomento spesso dibattuto. Vediamo insieme alcuni punti fondamentali per prendere una decisione consapevole. 🤔✅


Somministrare allopurinolo in fase asintomatica: è utile? 🧐

L’allopurinolo può essere un’opzione valida, specialmente sulla base di esperienze pregresse. Alcuni studi e osservazioni indicano che la somministrazione sporadica di allopurinolo è associata a una riduzione della ricomparsa dei sintomi.

Inoltre, l’allopurinolo potrebbe:
✔️ Agire come preventivo contro future infezioni.
✔️ Rallentare lo sviluppo dei parassiti.

Questo spiega perché viene spesso aggiunto alla terapia con iniezioni. 💉


Effetti collaterali: cosa sapere ⚠️

L’allopurinolo non è privo di rischi, il più serio dei quali è la mineralizzazione renale, che può portare a insufficienza renale. Questo effetto collaterale richiede una sospensione immediata della terapia in caso di:
❌ Cristalli nelle urine.
❌ Mineralizzazione renale evidenziata agli esami.

Per minimizzare i rischi, è importante:
1️⃣ Adottare una dieta specifica. 🥦
2️⃣ Utilizzare integratori a base di cedracca e alcalinizzanti urinari. 🌿

Tuttavia, queste misure possono solo rallentare il rischio di complicazioni, non eliminarlo del tutto. 🚨


Cosa fare se ci sono stati effetti collaterali precedenti? 🤔

Se durante una precedente somministrazione si sono verificati effetti collaterali, il rischio di una nuova insorgenza è alto. I cristalli si formano per due motivi principali:
1️⃣ Predisposizione genetica al blocco dell’enzima xantina ossidasi.
2️⃣ Alimentazione inadeguata, povera di acqua. 💧

Mentre la predisposizione genetica non è modificabile, l’alimentazione può essere ottimizzata per ridurre il rischio. 🍲


Consigli pratici 💡

Se decidi di somministrare nuovamente allopurinolo, ecco come procedere:
1️⃣ Consulta un nutrizionista per una dieta mirata. 🍽️
2️⃣ Monitora settimanalmente il peso specifico e il pH urinario con strisce reattive (reperibili online). 🧪
3️⃣ Controlla mensilmente la presenza di cristalli nelle urine. 🔬

In caso di problemi, interrompi immediatamente il trattamento. ⛔


Alternative più sicure 🐕🌱

Gli immunomodulatori come ZincoAloe e Immunopet Biolife Pet possono rappresentare una valida alternativa. Questi prodotti hanno effetti più forti sulla risposta immunitaria e presentano meno rischi di effetti collaterali rispetto all’allopurinolo. 🌟

Biolife Zinco Aloe | Mangime Complementare di Succo di Carota, Aloe Ve – Biolife Pet


📚 Approfondisci sul nostro blog o contattaci per supporto personalizzato.
Un abbraccio e viva il lupo! 🐾❤️


Centro Studi sulla Leishmaniosi Canina
📞 Numero italiano linea 1: +39 02 82941449
📞 Numero italiano linea 2: +39 02 3031 6819
📞 Número español: +34 91 1986921
📧 Email: info@leishmaniosicanina.it

🌐 Per ulteriori approfondimenti:

Dott. Gianluca Barbato
Medico Veterinario
Specializzato in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione
Consulente Scientifico per la
Training Center LLC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto