La domanda sull’utilizzo dell’associazione spiramicina/metronidazolo nella terapia della leishmaniosi è molto comune. Fino a qualche tempo fa, si pensava che questa combinazione potesse funzionare come antibiotico diretto contro il parassita. Tuttavia, studi sperimentali hanno chiaramente dimostrato che non è in grado di uccidere il protozoo responsabile della leishmaniosi. Nonostante ciò, in alcuni pazienti si è osservato un miglioramento clinico e, in rari casi, una completa guarigione dall’infezione.
Perché alcuni pazienti migliorano?
La risposta potrebbe risiedere non nell’azione diretta sul parassita, ma nella capacità dell’associazione spiramicina/metronidazolo di modulare il sistema immunitario. Questa proprietà è già stata documentata in altre patologie immunitarie, come l’IBD (Inflammatory Bowel Disease), dove la combinazione svolge un ruolo immunomodulatore. Pertanto, il miglioramento osservato in alcuni pazienti con leishmaniosi potrebbe essere attribuito a una corretta modulazione del sistema immunitario, piuttosto che a un effetto diretto sul parassita.
Questo spiega anche perché la terapia non funziona su tutti: solo nei pazienti in cui la modulazione immunitaria rappresenta una strategia efficace si ottengono risultati positivi. Se la spiramicina e il metronidazolo fossero realmente leishmanicidi, i benefici dovrebbero essere uniformi per tutti i casi.
Un consiglio per chi affronta la leishmaniosi
Se state riscontrando difficoltà nella gestione di un paziente affetto da leishmaniosi, è fondamentale evitare tentativi non mirati, che potrebbero complicare ulteriormente le terapie future. Vi invitiamo a contattarci per una consulenza personalizzata e per valutare insieme la strategia terapeutica più adatta.
Centro Studi sulla Leishmaniosi Canina
- Numero italiano linea 1: +39 02 82941449
- Numero italiano linea 2: +39 02 3031 6819
- Número español: +34 91 1986921
- Email: info@leishmaniosicanina.it
Per ulteriori approfondimenti, puoi trovare il materiale sui nostri canali social:
- Canale YouTube: https://www.youtube.com/@dottgianlucabarbato
- Blog: https://www.barbatoclinic.com/blog/
- Pagina personale:
Dott. Gianluca Barbato
Medico Veterinario
Specializzato in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione
Consulente Scientifico per la
Training Center LLC