Quando si compone una dieta per un carnivoro, è fondamentale rispettare la sua natura metabolica. La maggior parte delle calorie dovrebbe provenire dai grassi, che rappresentano la principale fonte di energia. Per soddisfare questa necessità, i tagli di carne di seconda scelta, come quelli utilizzati per il bollito, sono spesso sufficienti grazie al loro contenuto di grasso.
Le proteine devono essere in quantità adeguata, ma è importante ricordare che quelle presenti nella carne sono generalmente sufficienti. I carboidrati, invece, devono essere limitati: rappresentano una porzione minima della dieta, solitamente meno del 10% delle calorie giornaliere.
Risorse utili per approfondire e creare la dieta:
- Guarda il video dedicato su YouTube: Dieta del carnivoro – Video
(Sul canale trovi altri video a tema!) - Utilizza il programma online per generare una dieta personalizzata: Genera la dieta
Sul nostro gruppo puoi trovare ulteriore materiale per approfondire il tema e realizzare la dieta ideale per il tuo amico a quattro zampe!
Per ulteriori approfondimenti, puoi trovare il materiale sui nostri canali social:
- Canale YouTube: @dottgianlucabarbato
- Blog: Barbato Clinic Blog
- Pagina personale:
- Facebook: Gianluca Barbato Veterinario
- Instagram: @gianluca__barbato
Dott. Gianluca Barbato
Medico Veterinario
Specializzato in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione
Consulente Scientifico per la
Training Center LLC.
Centro Studi sulla Leishmaniosi Canina
- Numero italiano linea 1: +39 02 82941449
- Numero italiano linea 2: +39 02 3031 6819
- Número español: +34 91 1986921
- Email: info@leishmaniosicanina.it