Prevenzione della leishmaniosi: come proteggere il tuo cane


La prevenzione della leishmaniosi è uno dei temi più importanti quando si parla di salute animale. Sebbene esistano trattamenti per questa malattia, essi sono spesso complessi e impegnativi. È quindi fondamentale adottare strategie preventive per evitare che il cane si ammali.

Ecco un riassunto delle principali azioni preventive:

1️⃣ Modalità di contagio
La leishmaniosi si trasmette principalmente attraverso il morso di insetti vettori. La riduzione del rischio di punture rappresenta il pilastro della prevenzione.
Altri casi di contagio, meno comuni, includono trasfusioni di sangue o rapporti sessuali. In queste situazioni è essenziale testare sia il donatore che gli animali coinvolti nella riproduzione.

2️⃣ Strategie combinate di protezione
Le misure preventive devono essere integrate, poiché un singolo metodo non è sufficiente a garantire la protezione del cane.

  • 🌡️ Limitare la permanenza all’esterno quando la temperatura supera i 10°C.
  • 🚶‍♂️ Favorire il movimento del cane durante la permanenza all’aperto: il movimento riduce la probabilità di punture.
  • 🏡 Trattare l’ambiente di vita, specialmente in contesti rurali, giardini o vecchie abitazioni, dove gli insetti vettori possono annidarsi.
  • 🛡️ Utilizzare repellenti esterni (es. prodotti a base di alfaxolina, collari e pipette) e valutare con il veterinario l’uso del vaccino, se ritenuto opportuno.
  • 🩺 Effettuare controlli annuali per rilevare tempestivamente eventuali infezioni, permettendo un intervento rapido per prevenire complicazioni.

🎥 Risorse utili per approfondire


📞 Contatti utili per informazioni o consulenze gratuite:
📍 Centro Studi sulla Leishmaniosi Canina
📞 +39 02 82941449 | +39 02 3031 6819
🇪🇸 +34 91 1986921
📧 info@leishmaniosicanina.it


📱 Seguici sui nostri canali social per ulteriori approfondimenti:

✍️ Dott. Gianluca Barbato
👨‍⚕️ Medico Veterinario
📚 Specializzato in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione
Consulente Scientifico per la
Training Center LLC


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto